Vini e Sapori dei Campi Flegrei - info@ilquartomiglio.it - (+39) 0818760364
Piedirosso, Aglianico, Sciascinoso e altre varietà minori.
4000 – 5000 piante/ha.
cordone speronato.
60-70 q.li/ha.
prima decade di Ottobre.
macerazione prefermentativa a freddo per alcuni giorni, segue fermentazione a temperatura controllata per 5 giorni circa
16° – 18° C
in autoclave per 30 giorni
in bottiglia.
12% vol.
rosso rubino che tende allo scuro.
vinoso e campestre.
fresco e vivace con spuma esuberante.
10° – 12° C
forse è il vino che meglio si sposa con la pizza Margherita o marinara e con prodotti di rosticceria. Ideale anche come aperitivo.
Scheda pdf
Bottiglia
Etichetta
Facebook
Twitter
Pinterest